PARTNER

EPD climacell

Scopri di più sul nostro EPD collettivo

VDNR

Scopri di più sull'associazione di aziende di isolanti volontarie VDNR e.V.

81fünf AG

Scopri di più sulla rete 81fünf AG, che promuove le costruzioni in legno, imprese e marketing

Cellfloc

Scopri di più su Cellfloc italia, produttore di isolante termico e sonoro

EPD climacell

Scopri di più sul nostro EPD collettivo

VDNR

Scopri di più sull'associazione di aziende di isolanti volontarie VDNR e.V.

81fünf AG

Scopri di più sulla rete 81fünf AG, che promuove le costruzioni in legno, imprese e marketing

Cellfloc

Scopri di più su Cellfloc italia, produttore di isolante termico e sonoro
Translate »

La strategia dell’azienda è quella di tessere una fitta rete di relazioni e di partnership con società e associazioni presenti sul territorio. Si tratta di una logica che è stata intrapresa sia in Germania e successivamente anche in Italia per lo sviluppo di Climacell®.

Climacell® fa parte attiva dell’ECIA, associazione europea dei produttori di cellulosa, come membro del consiglio direttivo. Unendo le forze fra questi 12 case produttrici europei di coibentanti in fiocchi di cellulosa, è stato sviluppato un EPD collettivo. 

L’ECIA è in trattativa presso il Parlamento Europeo per la creazione di una normativa tecnica sulla cellulosa.

Anche in Germania, i materiali isolanti da insufflaggio e i loro vantaggi tecnici ed economici sono poco conosciuti nel mondo professionale e nei media. Per cambiare questa situazione, nel 2014 è stato fondato l’Associazione professionale per l’isolamento da insufflaggio ECIA. Si considera un’organizzazione di lobby della tecnologia e delle aziende e organizzazioni associate (produttori, artigiani, fornitori). 

L’Associazione dei materiali isolanti da risorse rinnovabili VDNR e.V. è un’associazione volontaria di aziende che producono materiali isolanti da risorse rinnovabili come legno, cellulosa, iuta, canapa, sughero, lino, lana di pecora, canna, erba e prato, erba e paglia o sistemi da questi materiali isolanti.

La VDNR avvia, promuove e assiste le ricerche applicative, partecipa alla standardizzazione nazionale e internazionale, condivide esperienze e risultati attraverso pubblicazioni ed eventi, supporta politici, progettisti, addetti alla lavorazione e utenti in ambito tecnico.

In collaborazione con i produttori, sta raccogliendo le proprietà fisiche e i campi di applicazione di questi materiali isolanti per pubblicarli nella collana INFORMATIONSDIENST HOLZ (SERVIZIO INFORMAZIONI LEGNO). Altro fine è di ridurre i pregiudizi esistenti e la disinformazione circa l’idoneità, la lavorazione e la longevità di questi materiali.

La Società tedesca per l’ambiente e la tossicologia umana e.V. (DGUHT) è stata fondata nel 1993. Lo scopo dell’associazione è la promozione della scienza e della ricerca, nonché la promozione della consulenza e della protezione dei consumatori nel campo della tossicologia ambientale e umana. Il DGUHT mantiene gruppi di lavoro (AK), in cui i temi selezionati sono trattati in modo interdisciplinare a livello teorico e pratico, fra cui la valutazione di prodotti costruttivi in termini di salubrità. climacell® è supportata da certificati sulla salubrità con i quali si dichiarano la tipologia di materia prima e si possono valutare i possibili effetti sulla salute umana. Questo documento rende il prodotto Climacell® e le sue caratteristiche trasparenti e consultabili.

Con un taglio rigorosamente ecologica, la rete 81fünf AG promuove costruzioni legno, sostenendo carpenterie, imprese di costruzione in legno così come architetti, progettisti e tecnici edili a livello commerciale, tecnico e organizzativo, nonché nella vendita e nel marketing individuale. Climacell® è uno dei 30 partner dall’industria.

In Italia, climacell® è socio ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico dedicata alla diffusione, alla promozione e allo sviluppo dell’isolamento termico ed acustico nell’edilizia e nell’industria come mezzo per salvaguardare l’ambiente e il benessere delle persone