applicazioni

Se il tetto è destinato ad un uso ripostiglio o abitativo si crea un tavolato parziale o completo che diventa un nuovo pavimento isolato con fiocchi di cellulosa. Anzi: questa soluzione può diventare a tutti gli effetti un massetto a secco con isolamento anticalpestio.  

A secondo della destinazione può variare il livello e materiale di finitura e la struttura portante che nell’insieme formano un’intercapedine orizzontale creato ad hoc da essere insufflato con la cellulosa. 

Isolamento sottotetto con tavolo calpestabile
Una soluzione ideale per valorizzare ed isolare nello stesso tempo il sottotetto.
sistema Hufer con striscia anticalpestio
Il sistema Hufer con binario anticalpestio in fibra di legno, certificato per un carico fino a 500 kg/mq

Come viene effettuato l'intervento?

Per accedere al sottotetto, si passa attraverso una botola interna o porta. 

Ci sono più sistemi possibile per creare un appoggio portante che dipendono dall’utilizzo: 

  • Il Sistema Hufer è una soluzione certificata che permetto un carico finale fino a 500 kg/mq. Si distingue dalla veloce posa dei montanti e una variante sofisticata anti calpestio grazie ad un binario in fibra di legno. 
  • Altri sistemi non certificati per un uso solo di ripostiglio usano appoggi o “piedi” più semplici generalmente in legno. 
  • La copertura è spesso OSB, tavolato oppure altri pannelli. 

Man mano che si completa la copertura, i fiocchi di cellulosa sciolti vengono soffiati da una macchina insufflatrice apposita (tipo CELLFLOC) passando un tubo anche molto lungo che permette di raggiungere ogni parte del tetto da isolare, anche l’ultimo piano di un condominio.  

Se l’utilizzo previsto è abitativo, si continua sulla base creato con un pavimento flottante, per esempio parquet. 

Quali sono i vantaggi di un isolamento del sottotetto?

Un pavimento galleggiante insufflato con fiochi di cellulosa è un sistema con un rapporto prezzo – prestazione imbattibile:

Per un tetto di dimensione medie, basta un giorno per realizzare una struttura isolata con un materiale naturale di prestazioni tecniche eccellenti.  

I sacchi con i fiocchi di cellulosa non devono essere trasportati a mano: Posizionando la macchina per l’insufflaggio sul piano terra, il materiale isolante viene soffiato e addensato a destinazione. 

Lo stesso pavimento isolato con materiali isolanti diversi può portare a risultati molto diversi. 

  • La capacità di tamponare l’umidità creando un microclima equilibrato, più salubre 
  • prestazioni acustiche fuori classe 
  • una capacità termica prima in classifica

rendono il sistema isolato con climacell uno standard. 

In sintesi

  • Isolamento a tappeto uniforme e continuo
  • Perfetta aderenza alle superfici
  • Ideale per recuperare ed isolare il sottotetto 
  • Intervento rapido e non invasivo
  • Efficace contro il caldo estivo 
  • Efficace isolamento acustico
Translate »