È un metodo semplice e, rispetto ad altri sistemi di costruzione, efficiente ed economico per costruire la propria casa. Le case a telaio in legno hanno un eccellente isolamento termico grazie ad una speciale costruzione delle pareti.
La costruzione con telaio in legno è adatta come sistema flessibile di costruzione in legno per la costruzione di case in legno, prolungamenti del tetto e ampliamenti.
Il telaio è preferibilmente in legno massiccio da costruzione. Per la costruzione di telai in legno, la dimensione standard della griglia per l’interasse delle travi a telaio verticale è di 62,5 cm. Il tavolato del telaio funge da rinforzo e le scanalature formano i vani del telaio. La combinazione di isolamento a compartimenti stagni e telaio di supporto in legno permette di sfruttare in modo ottimale l’energia dell’intera profondità della parete. Le pareti complete con telaio in legno sono dotate di una facciata ventilata posteriore isolata e di un piano di montaggio.
Le pareti delle costruzioni in legno possono essere riempite con materiali isolanti sciolti, come la cellulosa, mediante isolamento a insufflaggio. Il materiale isolante viene insufflato nello scomparto a secco e senza vuoti utilizzando una macchina mobile di insufflaggio in cantiere.
I pregi della costruzione a telaio in legno (vedi elenco) prevalgono di gran lunga. Gli svantaggi derivano per lo più da pregiudizi. Il pregiudizio, infatti, è che le case di legno avessero problemi di acustica. Questo presunto disagio si risolve con una costruzione intelligente dei componenti dell’edificio. Una costruzione multistrato di pareti e soffitti a più strati garantisce facilmente che vengano persino superati i requisiti di isolamento acustico previsti dalla legge.
Per quanto riguarda il comportamento al fuoco di legno come presunto svantaggio nelle costruzioni in legno, va detto che le case in legno non bruciano più spesso di quelle in muratura. È vero che il legno brucia, ma soltanto molto lentamente e in modo prevedibile.
"Le moderne case in legno non solo soddisfano i requisiti legali di protezione antincendio, ma possono fare di più! Hanno una resistenza al fuoco di 30-60 minuti e quindi superano in parte i requisiti delle norme edilizie per le case unifamiliari e bifamiliari."
Prof. Stefan Winter, titolare della cattedra di costruzione in legno e progettazione di edifici presso l'Università Tecnica di Monaco di Baviera Tweet
Le case in legno in Joist: un prodotto edile altamente innovativo ed efficiente per la costruzione di edifici con telaio in legno, case passive e ristrutturazioni. É stato il primo elemento strutturale per case a telaio ad ottenere la certificazione dalla Passive House Institute di Darmstadt (Germania).
Il Joist è una trave dai molteplici utilizzi in cui si coniugano altissime prestazioni in termini di efficienza, grande stabilità, risparmio energetico e sostenibilità ambientale.
L’anima è realizzata in OSB oppure con una soluzione “premium” made in Austria: FunderPlan: in solo 8mm raggiunge la stabilità di un pannello OSB di 16mm.
Il FunderPlan è una in fibre di legno naturale. Viene utilizzato sul lato del locale interno come rivestimento di irrigidimento per le strutture a telaio in legno ed è idoneo per chi soffre di allergie. Per info su FunderPlan scriveteci!