MACCHINE PER INSUFFLAGGIO CELLFLOC

I macchinari cellfloc® nascono dall’esperienza concreta nel campo dell’insufflaggio di cellulosa.

Con il marchio CELLFLOC, la Climacell ha creato macchine molto efficaci e in grado di rispondere a tutte le necessità di una posa professionale: massima prestazione a 230 V, affidabilità, multifibra e fibre di cellulosa compresse maggiormente. Tutti i modelli sono adatti per l‘insufflaggio e lo spruzzo compatto con fibre di cellulosa.
In questi anni, con i macchinari cellfloc®, Climacell ha realizzato innovazioni con costanza, aggiornando i macchinari secondo gli ultimi sviluppi tecnologici e proponendo ogni anno nuovi modelli. I macchinari cellfloc® rappresentano uno standard in tutta Europa.
Il quadro elettrico corrisponde alle ultime tecnologie UE e segue la logica di semplificare la manutenzione e l’accesso. Le macchine non hanno fronzoli né complicazioni inutili, ma sono lineari, efficaci, ben progettate in ogni dettaglio.
Tutte le macchine cellfloc® sono “ready to floc” cioè pronte per l‘insufflaggio, perché includono tutti gli accessori e gli attrezzi necessari, compresi i tubi e le fascette.
Le macchine cellfloc® sono multifibra e possono essere usate per l‘insufflaggio di diversi isolanti sfusi sia fibrosi che granulari.

CELLFLOC C355

C355: soluzione entry-level per i professionisti

CELLFLOC C390

C390: potenza extra in un formato collaudato

CELLFLOC C410

C410: alte prestazioni per insufflaggio e applicazioni a spruzzo

CELLFLOC C540

C540: macchina di insufflaggio ad alte prestazioni per cantieri

BOCCHETTONI PER APPLICAZIONI A SPRUZZO - COBRA

Con il nome Cobra, la Cellfloc GmbH ha creato un proprio bocchettone per vari usi di spruzzo: da quello compatto a quello fonoassorbente.Il bocchettone Cobra per lo spruzzo compatto contiene due valvole laterali per innaffiare il getto di materiale, mentre una valvola centrale inumidisce l’elemento strutturale da spruzzare. Il bocchettone Cobra “Inline” per lo spruzzo fonoassorbente assicura che il getto di materiale che passa nel bocchettone sia uniformemente umidificato. Lo sviluppo del bocchettone Cobra rappresenta un’innovazione meccanica che garantisce un processo sicuro.
Il bocchettone Cobra “Turbojet” si utilizza per lo spruzzo aperto di grande portata.

COBRA JESPRUZZO

BOCCHETTONI GIREVOLI

COBRA TURBOJET

COBRA INLINEJET

Translate »

CELLFLOC C355

La cellfloc® C355 è il modello “classico” per l’insufflaggio di cellulosa: due ventole, un telecomando standard; le due tramoggie verticali danno la giusta spinta per riempire casse vuote fino a 30 cm. La C355 è leggera e compatta per essere trasportata facilmente in ascensore – oppure in una station wagon – rimuovendo semplicemente l’imbuto dalla tramoggia. Con una portata fino a 45 m, permette di raggiungere anche l’ultimo piano di un condominio.

CELLFLOC C390

La C390 esternamente è compatta come i modelli più piccoli, seppure con appoggio estraibile. Però la sua prestazione non ha paragone.

É una “tigre” fra i modelli per l’insufflaggio di cellulosa: la spinta notevole delle due ventole turbo risulta in una prestazione di 900 kg/h a 230 V.

É la macchina ideale per l’insufflaggio libero in solai non calpestabili. Si presta anche per insufflaggio di lana di roccia.

CELLFLOC C410

Il soprannome della C410 è Camaleonte, grazie alla sua versatilità a 360°.

È stata ideata per applicazioni a spruzzo di precisione, come applicazioni fonoassorbenti, dove serve un getto molto regolare e forte, unito a una messa a punto sensibile. Questa funzione richiede un telecomando con controllo continuo della quantità di materiale e aria.

Tre tramoggie con lame sagomate appositamente, fra cui una trinciatrice, garantiscono un allentamento del materiale molto efficace. Il maggiore output di questa macchina professionale necessita di tubi con un diametro di 76 mm. Il peso è di soli 160 kg. La prestazione si traduce in 1200 kg/h, a 230V.La C410 ha cambiato la vita a chi fa insufflaggio di sottotetti con spessori importanti.

CELLFLOC C540

La C540 è una macchina di insufflaggio ideata per il cantiere, con un allacciamento a 400V e un peso di 260 kg. Cinque ventole offrono una prestazione di 1600 kg/h. Per insufflaggi grandi, la C540 può essere completata con una stazione di rifornimento.