A chi si rivolge il corso Posatori?
Il corso Posatori è per artigiani o tecnici che operano già in ambito della riqualificazione di case. Per noi, il contributo del posatore è un aspetto fondamentale. Fa la differenza fra una posa impeccabile, senza assestamento nel tempo.
Prima di parlare del corso, parliamo un attimo perché la tecnica dell’insufflaggio di cellulosa con climacell rappresenta una potenziale importante per la tua azienda. Vedrai che il materiale che proponiamo è strategico per te che cerchi di risolvere i problemi dei tuoi clienti come prima priorità.
Ma sai quali sono i problemi più sentiti?
I problemi principali da risolvere:
- la sofferenza del caldo eccessivo!
- la muffa!
- il freddo invernale, quando nonostante tutti gli sforzi di riscaldamento non si riesce a superare i 19°C in casa.
- Risparmiare sulla bolletta
E se potessi, con un unico intervento, affrontare tutti e quattro?
Esistono materiali isolanti che sono forti su tutti e 4 i fronti.
Infatti, la differenza fa la scelta del materiale isolante:
- Non valuta solo il lambda, ma chiediti anche qual è la sua capacita termica.
- Se è traspirante e igroscopico avrà un potenziale importantissimo per gestire l’umidità.
- Quanto migliora il comfort acustico?
La maggioranza dei materiali isolanti è studiata per corrispondere al comfort invernale, ma possono creare problemi se le prestazioni sono deboli su altri fronti (es. estivo, acustico, gestione umidità).
Scegli un materiale isolante performante in tutte le categorie come la fibra di cellulosa.
In Italia esiste una rete di posatori seguita personalmente da Christine Schneider per sviluppare questo mercato con un potenziale enorme. La riqualificazione è il mercato edile più importante in Italia e con questa tecnologia veloce, performante e non invasiva
HAI OTTIME CARTE PER SVILUPPARE UN NUOVO RAMO DELLA TUA ATTIVITA’.
Per darti un paragone: L’insufflaggio dell’intercapedine costa SOLO 15-25% di un cappotto esterno convenzionale!
Per isolare abitazioni con climacell ti servono 2 cose:
- una preparazione professionale in campo edile e
- un corso per posatori di 2 giorni.
Per chi è questo corso – e per chi no?
Il corso per posatori fa per te …
- Se hai un’ottima base professionale in campo edile
- Se hai una azienda già avviata con una buona reputazione da difendere
- Se vuoi specializzarti in ambito della riqualificazione energetica con soluzioni innovative
- Se sei disposto ad investire del tuo per farti conoscere
- Se ci credi
Non fa per te…
- Se non sei del campo edile
- Se non vuoi perdere tempo e energia per farti conoscere come posatore
- Se svendi i tuoi servizi a prezzo delle patate
- Se non dai valore a soluzioni ecologiche e salubri
- Se non ci credi
Programma del corso di 2 Giorni
1. giorno: Teoria
- Caratteristiche fisiche/meccaniche del materiale
- Ciclo di produzione
- Prestazioni e vantaggi
- Impieghi e procedimenti di posa
- Comportamento in condizioni atmosferiche diverse
- Sicurezza, certificati e gestione qualità
- Progettazione, calcolo e ammortamento
- Macchinari per l’insufflaggio e accessori
- Indicazioni di posa per le diverse applicazioni
- Tecniche di lavorazione
2. giorno: Pratica
- Sopralluogo e ispezione dell’intercapedine
- Conoscenza e utilizzo della macchina
- Calcolo delle densità minime
- Prove pratiche d‘insufflaggio in diverse applicazioni (coibentazione intercapedini e insufflaggio aperto)
- Strategie di vendita del prodotto
- Trucchi del mestiere
Riqualificazione energetica con insufflaggio di cellulosa
Prossime date/luoghi qui
Se interessato? Scrivici su info@climacell.it
2 risposte
Buon giorno ,sarei interessato a fare un corso ,sono in provincia di Torino ,
Molto volentieri! Trova le prossime date su questo sito sotto “eventi”. Sarei contenta di conoscerla di persona in occasione del corso! Christine